Questa è la lista in ordine alfabetico dei soci fondatori del DMR-Italia: Antonio Chierici IKØRTA ik0rta@dmr-italia.it Davide Edemetti IKØSDQ ik0sdq@dmr-italia.it Luca Ferrara IKØYYY ik0yyy@dmr-italia.it Fabio Genchi IZØPQA iz0pqa@dmr-italia.it Massimo Ialungo IKØVAJ ik0vaj@dmr-italia.it Nicola Mastrorilli IZØOWE iz0owe@dmr-italia.it Andrea Mazzucchelli IZØXBM iz0xbm@dmr-italia.it Roberto Pellegrini IKØYRP DIMISSIONARIO Armando Poscigian IZØPEB iz0peb@dmr-italia.it Gianluca Pozzonelli IKØSME ik0sme@dmr-italia.it Eugenio Suriano IWØBEC iw0bec@dmr-italia.it Alberto Meo IKØUMA DIMISSIONARIO …
Leggi »Cosa Facciamo
Il nostro gruppo – per prima cosa – è composto da amici, alcuni dei quali si frequentano e si conoscono da venti e passa anni! Inoltre, radioamatori incalliti, ci siamo appassionati ad un settore specifico delle comunicazioni amatoriali e, proprio per questo motivo, ci siamo ritrovati tutti insieme, con l’intento di condividere la passione per la Radio. All’interno del nostro …
Leggi »Regolamento
Regolamento procedure amministrative e di segreteria Allo scopo di regolare le procedure per l’iscrizione al Gruppo DMR-Italia, di seguito semplicemente definito “Gruppoâ€, costituitosi in Roma il giorno 9 Novembre 2013, il comitato dei consiglieri stabilisce il seguente regolamento: Art.1 L’iscrizione al Gruppo è gratuita;  la si effettua mediante la compilazione della scheda di adesione (identificata ed approvata con Prot. …
Leggi »Chi siamo
DMR-Italia è il gruppo che per primo ha rappresentato in Italia il network DMR-Marc e membro attuale e referente del gruppo di lavoro DMR-Europa. La sua prima installazione è datata 28 febbraio 2013 (ripetitore di Roma città ). Attualmente, gestisce le connessioni con un server C-Bridge, installato presso l’Università degli Studi di Cassino, di concerto con il netowrk europeo. Verbale …
Leggi »