Ad un mese e mezzo dallo spostamento delle registrazioni DMR-Marc europee sul sito unico www.radioid.net, possiamo dire che vi è stato un buon miglioramento, in termini di efficenza e velocità della procedura. Ricordiamo che con questo accorpamento, ogni singolo utente può gestire in maniera autonoma la propria scheda, cambiando …
Leggi »DMR-Italia Network
TG attivi sul network
Il network DMR-Italia è solo DMR puro, non prevede cioè nessun altro protocollo digitale o analogico. Questo è l’elenco dei Talk Group (TG) attivabili sul network DMR-Italia: Slot 1: TG 1 World Wide (DMR-Marc USA) – Attivazione su richiesta (5 minuti) TG2 Europa – Attivazione su richiesta (5 minuti) TG222 …
Leggi »NEWS Connessioni a DMR-Italia
NEWS: E’ in fase sperimentale un nuovo software, che permette la connessione, oltre ai sistemi Motorola, anche ai ponti ripetitori Hytera e autocostruiti MMDVM !! Per gli interessati, inviare una email a segreteria@dmr-italia.it per conoscere i parametri di connessione.
Leggi »Cosa è il network DMR-Italia
DMR-Italia opera nel mondo del DMR amatoriale sin dal 2013; dapprima un gruppo di due, tre persone quando per primo realizzò l’installazione di un ripetitore DMR in banda UHF (430 Mhz), collegandolo al network DMR-Marc. Poi, un secondo ponte … poi, pian piano altri. Di tempo, da allora, …
Leggi »